Skip to main content

Teca del Mediterraneo

Biblioteca Multimediale febbraio 2024

Siamo “a casa nostra”: nel Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia per sentir parlare di jazz e dislessia, ma non solo…con noi la voglia di sperimentare percorsi nuovi che accendano la speranza di superare ogni difficoltà di apprendimento utilizzando tutti gli strumenti possibili.

CALVINO E LA POETICA DELLA SOSTENIBILITA’

100 anni di Italo Calvino, 100 anni di uno degli scrittori più poliedrici del Novecento italiano: la scuola Santomasi celebra l’autore e la sua produzione letteraria con l’evento “Calvino e la poetica della sostenibilità” e aderisce alle Rete delle Biblioteche scolastiche della Puglia.
Venerdì 15 dicembre 2023, attraverso letture, reinterpretazioni, drammatizzazioni dei più famosi testi di Calvino, il reale si è fatto inaspettatamente immaginifico.

L’ evento “Calvino: fili d’Inchiostro” si inserisce in una ricca serie di iniziative, volte a celebrare il centenario della nascita dello scrittore Italo Calvino.
Un viaggio compiuto nelle opere dell’autore attraverso letture, rielaborazioni testuali, rappresentazioni grafiche e creazioni digitali riguardanti il tema della sostenibilità ambientale.
Per gli alunni delle classi: 1B 1C 2A 2E 3B 3D 3F della scuola secondaria è stato un momento di confronto proficuo ed arricchente.

19ª Festa del Lettore

dal 1° ottobre al giorno 8

La nostra Scuola ha collaborato al programma dell’iniziativa organizzando una settimana di proposte per celebrare la lettura e i lettori di ogni età: dall’Infanzia alla Primaria, alcuni volontari hanno animato l’ascolto di una selezione scelta coerentemente alle tematiche relative ai percorsi trasversali di Interclasse.Si ringraziano ancora una volta:

  • i Volontari della Biblioteca di Stefano, che afferisce alla Parrocchia più vicina alla nostra Scuola
  • le autrici di libri che sono intervenute con disponibilità, impegnate per l’animazione culturale della città e del territorio
  • gli ex colleghi in pensione, che sono tornati ad aiutarci per scoprire insieme l’importanza ed il piacere non solo della lettura ma soprattutto del raccontarsi storie…

#IOLEGGOPERCHÈ

Settimana dal 4 al 12 novembre 2023

I libri non sono mai troppi: anche quest’anno, abbiamo aderito alla grande iniziativa nazionale di eccellenza a favore delle biblioteche scolastiche. Molte famiglie, sensibilizzate a collaborare con generosità, si sono recate nelle librerie gemellate con noi donando un libro alla nostra Scuola. Grazie!

Mostra virtuale

Mostra virtuale su Italo Calvino

Novembre 2023

https://www.emaze.com/@ALLILLLZO/mostra-virtule-su-italo-calvino

Tutte le classi del nostro Circolo Didattico hanno condiviso l’impegno di promozione della lettura nel centenario della nascita di Italo Calvino, intramontabile genio creativo del nostro secondo Novecento.